Vai ai contenuti
Fondazione Erri De Luca
Cinquepermille alla Fondazione Codice Fiscale 97660250586
Fondazione Erri De LucaFondazione Erri De Luca
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • Cinema, Teatro & Musica
      • Canale Youtube Fondazione
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
    • Compagni di Viaggio
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Case editrici
  • All’estero
    • Lingua Francese
    • Lingua Inglese
    • Lingua Spagnola/Catalana
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowTwitter page opens in new windowYouTube page opens in new window
Cerca:
Search
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • Cinema, Teatro & Musica
      • Canale Youtube Fondazione
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
    • Compagni di Viaggio
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Case editrici
  • All’estero
    • Lingua Francese
    • Lingua Inglese
    • Lingua Spagnola/Catalana
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti

Tempo salvato

Attualità e Lotte, Letteratura - Poesia - Arte - Musica, Luoghi e Viaggi, Storie, TematicheDi Fond. Erri De Luca04/09/2023Lascia un commento

Quando incontro persone detenute in prigione non ho desiderio di sapere per quali accuse si trovano rinchiuse né per quale durata.  Condivido qualche ora dei loro giorni e il mio tempo si accosta per un poco al loro.  Hanno letto un mio libro, espresso il desiderio di incontrarmi, espedito le procedure necessarie. Eccomi con loro.…

Lettori segreti

Letteratura - Poesia - Arte - Musica, Napoli, Storie, TematicheDi Fond. Erri De Luca10/07/20234 commenti

Napoli è stata una città di lettori segreti. Nell’800 c’erano più di cento librerie, nel ‘900 ancora un centinaio, negli anni ’50 un’ottantina, in zone centrali. Ho queste informazioni da Raimondo Di Maio, libraio di lungo corso in via Mezzocannone.  Lettori segreti: una volta in strada dissimulavamo l’acquisto, coprendolo. Esibire un libro era sconveniente in…

Que sera sera

Letteratura - Poesia - Arte - Musica, Luoghi e Viaggi, Storie, TematicheDi Fond. Erri De Luca02/05/20231 commento

Sui mezzi di trasporto pubblico alcune persone leggono libri. Impiegano il tempo del percorso per tenersi una fertile compagnia.  Su più lungo tragitto le letture mi hanno accompagnato l’esistenza, legandosi a epoche e luoghi.  Le storie di Giuseppe, scritte da Thomas Mann, le ho lette in Tanzania.  Il Wilhelm Meister di Goethe l’ho consumato a…

Una visita

Bibbia - Ebraismo - Religioni, Luoghi e Viaggi, Montagna, Storie, TematicheDi Fond. Erri De Luca24/04/2023Lascia un commento

Se ne ha i mezzi un alpinista dovrebbe visitare il luogo delle più alte montagne. L’ho potuto fare.   Ci pensavo mentre andavo alla Biblioteca Richelieu che contiene il primo libro pubblicato con caratteri mobili. Da lettore stavo facendo una visita al manufatto capostipite delle pubblicazioni a stampa.  Si tratta di una Bibbia composta dal…

Un giaccone rosso

Attualità e Lotte, Guerra, Luoghi e Viaggi, TematicheDi Fond. Erri De Luca20/03/20235 commenti

Un anno fa nel primo viaggio in Ucraina facevo la conoscenza di Giacinto.  Un anno dopo ci ritroviamo per la decima volta sulle strade sconnesse di un paese trascinato in guerra. Abbiamo scaricato il furgone in un ospizio per anziani e poi in un orfanotrofio disperso tra i monti Carpazi.  Due luoghi lontani tra loro…

→12345…
678910
11→
Fondazione Erri De Luca
Copyright 2023 @ Fondazione Erri De Luca

Privacy Policy

Torna su