Vai ai contenuti
Fondazione Erri De Luca
Cinquepermille alla Fondazione Codice Fiscale 97660250586
Fondazione Erri De LucaFondazione Erri De Luca
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • Cinema, Teatro & Musica
      • Canale Youtube Fondazione
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
    • Compagni di Viaggio
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Case editrici
  • All’estero
    • Lingua Francese
    • Lingua Inglese
    • Lingua Spagnola/Catalana
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowTwitter page opens in new windowYouTube page opens in new window
Cerca:
Search
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • Cinema, Teatro & Musica
      • Canale Youtube Fondazione
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
    • Compagni di Viaggio
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Case editrici
  • All’estero
    • Lingua Francese
    • Lingua Inglese
    • Lingua Spagnola/Catalana
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti

Erri

Risapute storie

Bibbia - Ebraismo - Religioni, Storie, UncategorizedDi Fond. Erri De Luca09/10/20142 commenti

Il primo si chiamava Iosef, Giuseppe, e andò in Egitto da schiavo, venduto dai fratelli. L’emigrazione è una scelta forzata, nel suo caso neanche ci fu scelta, ma deportazione. Fece carriera come interprete di sogni, divenne primo ministro, secondo solo al re, lì detto Faraone. Dietro di lui seguì il resto della famiglia, come succede…

Lampedusa Sub

Lampedusa, 1 ottobre 2014

Emigrazioni, Storie, UncategorizedDi Fond. Erri De Luca02/10/20142 commenti

Qui non è profondo il mare. Non servono abissi per sprofondare. Basta un battello di viaggiatori che pagano il più alto costo per le peggiori condizioni di trasporto marittimo della storia umana. Peggio degli schiavi incatenati: perché quelli serviva che arrivassero vivi per essere venduti. Nessuno prima di loro è salito su un’imbarcazione a così…

Notizie sull’acqua

Letteratura - Poesia - Arte - Musica, Storie, UncategorizedDi Fond. Erri De Luca23/09/20141 commento

“Sta nella nuvola e nel pozzo, nella neve e nella noce di cocco, negli occhi e nel fiume, nell’arcobaleno e nel lago, nel ghiaccio e nel vapore della pentola sul fuoco, nella bocca. È la maggioranza della superficie. È la maggioranza del corpo. Una persona è acqua che cammina, dall’acqua di placenta all’acqua del sudario.…

I pomeriggi nello scantinato

Letteratura - Poesia - Arte - Musica, Storie, UncategorizedDi Fond. Erri De Luca16/09/20142 commenti

Nello scantinato di Stefano Di Battista ho passato molti pomeriggi insieme a lui, a Nicky Nicolai e ai suoi musicisti a mettere insieme le canzoni di “La Musica Provata”. Lo scantinato e’ un luogo da ragazzi. Ci si trovava per suonare qualcosa, pescare accordi per armonie nuove, bere un vino che lasciava un deposito scuro…

Congedo dall’estate

Storie, Uncategorized, Vita e NaturaDi Fond. Erri De Luca11/09/201410 commenti

La pergola della bouganville è stesa parallela sotto la linea dell’orizzonte, in mezzo ci sta il mare. Si sveglia il giorno con il campanaccio appeso al collo di una capra. Non si è impastata ancora la farina del vento con l’acqua delle onde. Per aria il colore del miele, il primo ronzìo di un insetto,…

←1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677787980818283848586
…8788899091…
9293949596979899100101102
103→
Fondazione Erri De Luca
Copyright 2023 @ Fondazione Erri De Luca

Privacy Policy

Torna su