Vai ai contenuti
Fondazione Erri De Luca
Cinquepermille alla Fondazione Codice Fiscale 97660250586
Fondazione Erri De LucaFondazione Erri De Luca
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
      • Cinema
      • Teatro
      • Musica
    • Attività interne
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia – Bibliographie
    • Case editrici
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowTwitter page opens in new windowYouTube page opens in new window
Cerca:
Search
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
      • Cinema
      • Teatro
      • Musica
    • Attività interne
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia – Bibliographie
    • Case editrici
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti

Un caso clinico

Attualità e Lotte, Emigrazioni, Ingiustizie, Storie, StorieDi Fond. Erri De Luca09/07/201819 commenti

La strage degli innocenti si trova scritta nel Vangelo di Matteo. Per scongiurare una profezia circa la nascita di un re, Erode fece uccidere i neonati dei paraggi. La precauzionale fallì, il nucleo familiare ricercato aveva trovato asilo politico in Egitto. Quel paese non faceva distinzione tra casi di bisogno economico e altri, prosperando laboriosamente…

Un riconoscimento

Attualità e Lotte, Emigrazioni, Ingiustizie, StorieDi Fond. Erri De Luca12/06/201818 commenti

Ortona, 7 giugno 2018, sono invitato a tenere un incontro pubblico la sera. Gli organizzatori mi portano nel pomeriggio a un centro dove dei ragazzi vivono e imparano un mestiere. Sono orfani di patria, lasciata per forza, si sono buttati allo sbaraglio di deserti, attraversamenti disumani, asservimenti. Lo sbaraglio ruvido, non tiene conto che sono ragazzi.…

Pietre

Bibbia - Ebraismo - Religioni, Ingiustizie, StorieDi Fond. Erri De Luca31/10/201748 commenti

Nel terzo capitolo del libro Kohèlet/Ecclesiaste si legge una sequenza di verbi all’infinito presente, disposti a coppie di opposti, come nascere e morire. Tra questi ci sono i verbi gettare pietre e raccogliere pietre, due momenti diversi che ho conosciuto. Gettare pietre l’ho condiviso con i molti, invece raccoglierle mi è capitato dopo e da…

Ipotesi sull’ignoranza

Attualità e Lotte, IngiustizieDi Fond. Erri De Luca21/08/201719 commenti

“È un luogo comune che la conoscenza sia potere. Ma chi ha debitamente considerato e esposto il potere dell’ignoranza? La conoscenza costruisce lentamente ciò che l’ignoranza demolisce in un’ora”. Diversamente dal suo nome di autore, George Eliot era una donna. Si chiamava Mary Anne Evans, scrittrice inglese del 1800. La sua frase appartiene al tempo,…

Casella zero

Attualità e Lotte, Emigrazioni, IngiustizieDi Fond. Erri De Luca08/08/201715 commenti

In un racconto di Vasilij Grossman si legge di una prigione siberiana dove i detenuti erano costretti a lunghe attese durante la loro conta da parte delle guardie, che si sbagliavano e dovevano cominciare da capo. La difficoltà venne risolta dall’aiuto di un esterno che a occhio riusciva a eseguire la conta in modo infallibile.…

12345
Torna su

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Fondazione Erri De Luca
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.