Sulla luce

Si definisce onda, ma non ha una sponda. Appare a mondo fatto, al verso tre della scrittura sacra. Per accenderla fu necessario: “E disse: sarà luce. (Tre sillabe in Ebraico: ieì or). Da allora in poi le lettere producono la luce. Prima e senza di loro il mondo è al buio. Della sua velocità discussero i filosofi,…

Mal di mare

Da un’ estate all’altra torno a nuotare nel Mediterraneo. Butto braccia all’indietro, vado a dorso, con la faccia all’aria. Spingo con i piedi e mi allontano. Torno a sciacquarmi la lingua, i denti, le gengive con un sorso. Lo tiro su col naso per sentire il suo odore fino in gola. Non è lo stesso mare,…

Sassi

Si è svolto in Scozia il campionato europeo di chi sa mettere sassi uno sull’altro. Sono costruttori di equilibri tra superfici, tenute insieme da una combinazione di forze che inventano una nuova forma. La gara mi fornisce immagine dell’Europa. Era una distesa di figure geometriche piane, poggiate una vicino ad altre. Era un territorio spezzettato…

Memoria di elefante

Il cielo del nord comincerà a abbassarsi. Le nuvole si infittiranno e si salderanno a coperchio. Non si apriranno neanche a bombardarle. Le temperature scenderanno, la terra gelerà, incoltivabile. Sarà buio anche a mezzogiorno del solstizio di estate. Si costruiranno  cittacombe, città sotterranee. Gli abitanti del nord vorranno emigrare a sud del Mediterraneo dove il…