E allora?

A ognuno il suo: il diritto romano usa questa espressione per indicare lo ius/il diritto, e la iustitia/giustizia che spettano a ognuno. La civiltà romana si è fondata su una giustizia condivisa, all’interno della quale i cittadini fanno parte di un ambiens/ambiente, ciò che circonda. Si sta dentro un perimetro civile di condiviso diritto. Quando…

Migranti

Al mondo c’è più Sud che Nord. L’equatore non segna il confine tra i due punti geografici. Il Sud lo scavalca , arriva in cima all’Africa , sale il Mediterraneo e abita l’Europa. Il Sud produce vita in sovrabbondanza e rimpiazza le sue più atroci perdite. La sua energia scavalca ogni frontiera, diga,sbarramento. Ho sentito…