Da una diffusa antologia

Dopo due anni, per più di cento domeniche, termino per il Corriere del Mezzogiorno la serie Prime Persone, le brevi autobiografie di personaggi dell’Antico Testamento. Non ci sono tutti, ho messo insieme quelli che offrono di loro più notizie. Ho cominciato con Adàm, ho terminato con Nehemia. Com’è capitato per le puntate del vocabolario napoletano A…

Considerazioni

Benjamin Olivennes nel suo saggio “L’autre art contemporaine” conclude che la diminuzione del credo religioso e della fede ha fatto crescere la fittizia sacralità dell’arte. Le opere d’arte raggiungono prezzi giustificati dall’esagerazione di essere trattati da reliquie. L’artista è diventato creatore, titolo assegnato dalla teologia alla divinità che estrae dal nulla il suo creato. Invece…

Un anno

Mi trovo a rileggere “Cristo si è fermato a Eboli” di Carlo Levi, da un’edizione Einaudi del 1951. I libri avevano un’eleganza semplice e solenne, perduta a favore dell’appariscenza da banco di libreria. Carlo Levi è stato tra le migliaia di esiliati dal fascismo al confino di polizia in isole o in borghi altrettanto isolati…