Porto a conoscenza

Succede a uno scrittore di ricevere la richiesta di sottoscrivere un appello. È pratica abituale ma strana: uno scrittore dovrebbe scrivere la sua condivisione, anziché firmare quella scritta da altri. Ricevo la richiesta di aderire a un appello per Vincenzo Vecchi, il cui caso giudiziario si svolge in Francia, ma riguarda accuse per fatti accaduti…

Notizie

Nell’ingombrante abuso di termini inglesi nel nostro uso corrente, succede che alcuni diventino di moda e siano ripetuti meccanicamente dalle cronache. Il nefasto lock down non ha ragione di essere preferito alla sobria chiusura, applicata con sorprendente disciplina da noi meglio che nei paesi anglosassoni. Dovrebbero loro adottare il nostro termine. Fake news, notizie false…

Contemporanei

Ho partecipato a uno scambio di idee con Zerocalcare a proposito di scrittura e impegno civile. Si era all’aperto davanti all’Auditorium di Roma. Il titolo dell’appuntamento era una frase di Fabrizio De André: ”In direzione ostinata e contraria”. Sia lui che io ci siamo smarcati dall’essere contrari a qualcosa, invece favorevoli a ragioni e spinte…

Astinenza

Nel 2000 anno di giubileo partecipai a una volontaria sospensione del nutrimento. Va con il nome di sciopero della fame, ma per rispetto della terribile parola fame, non uso l’espressione. La fame è la più umiliante condizione umana, maledizione che perseguita l’umanità dai suoi inizi e ha spinto fino al cannibalismo. Chi potendo nutrirsi sceglie…