Le pecore di Giotto

Nelle ere glaciali il peso degli strati accumulati ingessava la terra comprimendola. Nelle ere degli scongelamenti la superficie affiorava riprendendo a muoversi, a salire, sollevata dall’oppressione. Le montagne si alzavano sotto la spinta di grandi collisioni sotterranee.Di recente il Nepal e la Cina si sono accordate su di una nuova misura dell’Everest: 8848 metri e 86…

Porto a conoscenza

Succede a uno scrittore di ricevere la richiesta di sottoscrivere un appello. È pratica abituale ma strana: uno scrittore dovrebbe scrivere la sua condivisione, anziché firmare quella scritta da altri. Ricevo la richiesta di aderire a un appello per Vincenzo Vecchi, il cui caso giudiziario si svolge in Francia, ma riguarda accuse per fatti accaduti…

Agosto

“Camminavo un pomeriggio di agosto lungo la sponda di un fiume, pensando a quello che penso sempre quando cammino lungo la sponda di un fiume in agosto. Camminando penso: siamo in agosto e io sto camminando lungo la sponda di un fiume”. La frase è dello scrittore gallese Dylan Thomas, la ritrovo proprio in un…