Agosto

“Camminavo un pomeriggio di agosto lungo la sponda di un fiume, pensando a quello che penso sempre quando cammino lungo la sponda di un fiume in agosto. Camminando penso: siamo in agosto e io sto camminando lungo la sponda di un fiume”. La frase è dello scrittore gallese Dylan Thomas, la ritrovo proprio in un…

Il futuro di oggi

A Trastevere dei giovani di sera giocano allo sputo per sfida all’epidemia e alla loro immaginaria invulnerabilità. Un ragazzo che conosco, presa la maturità, si avvia in bicicletta in Olanda a cercare lavoro di pizzaiolo. Altri giovani iniziano in campagna a far fruttare la terra in maniera biologica. La gioventù è nel suo fermento naturale,…

Circa le crepe

“C’è una crepa in ogni cosa, ecco come entra la luce”. Questo verso è di Leonard Cohen dal suo canto “Anthem”, inno. La geografia, alla lettera scrittura della terra, è piena di crepe prodotte dal sottosuolo vulcanico e dall’impatto di asteroidi. La superficie del pianeta è sottoposta a continua stesura e le specie viventi sono…

Per una edizione di miei versi

Più della scrittura in prosa, quella in versi ha bisogno di una voce che ne batta le sillabe, le estragga dalla cassa toracica, le stacchi dalle labbra e le affidi all’aria, al vento che è il più fedele mezzo di trasporto. Qualcuno aggiunge ai versi una musica, rendendoli leggibili agli analfabeti, ai ciechi. Il canto…