Vai ai contenuti
Fondazione Erri De Luca
Sito della Fondazione Erri De Luca
Fondazione Erri De LucaFondazione Erri De Luca
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • Cinema, Teatro & Musica
      • Canale Youtube Fondazione
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
    • Compagni di Viaggio
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Case editrici
  • All’estero
    • Lingua Francese
    • Lingua Inglese
    • Lingua Spagnola/Catalana
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowX page opens in new windowYouTube page opens in new window
Cerca:
Search
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • Cinema, Teatro & Musica
      • Canale Youtube Fondazione
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
    • Compagni di Viaggio
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Case editrici
  • All’estero
    • Lingua Francese
    • Lingua Inglese
    • Lingua Spagnola/Catalana
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti

Un caso clinico

Attualità e Lotte, Emigrazioni, Ingiustizie, Storie, StorieDi Fond. Erri De Luca09/07/201819 commenti

La strage degli innocenti si trova scritta nel Vangelo di Matteo. Per scongiurare una profezia circa la nascita di un re, Erode fece uccidere i neonati dei paraggi. La precauzionale fallì, il nucleo familiare ricercato aveva trovato asilo politico in Egitto. Quel paese non faceva distinzione tra casi di bisogno economico e altri, prosperando laboriosamente…

L’ultima parola

Bibbia - Ebraismo - Religioni, StorieDi Fond. Erri De Luca24/02/20152 commenti

Apparteneva a un popolo e a una fede nata dalla parola della divinità, che si manifestò a voce diretta. E disse: questo è il suo verbo più frequente nell’Antico Testamento. Il condannato a morte apparteneva a una tradizione per la quale: “Finché le parole sono nella tua bocca tu sei il loro signore. Quando sono…

Erri

Risapute storie

Bibbia - Ebraismo - Religioni, Storie, UncategorizedDi Fond. Erri De Luca09/10/20142 commenti

Il primo si chiamava Iosef, Giuseppe, e andò in Egitto da schiavo, venduto dai fratelli. L’emigrazione è una scelta forzata, nel suo caso neanche ci fu scelta, ma deportazione. Fece carriera come interprete di sogni, divenne primo ministro, secondo solo al re, lì detto Faraone. Dietro di lui seguì il resto della famiglia, come succede…

Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowX page opens in new windowYouTube page opens in new window

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Contatti

  • Sede Fondazione
    Via di Tragliatella, 113 - 00123, Roma - RM
  • Mail Fondazione
    fondazione.erridl@gmail.com
  • Agente Lettarario
    vicki@vickisatlow.com
Fondazione Erri De Luca
Copyright 2025 @ Fondazione Erri De Luca

Privacy Policy

Torna su