Dissidio

L’antico dissidio tra giustizia e legalità rinnova le sue forme. La giustizia è un sentimento. Sorge di fronte alle ingiustizie, alle disparità di trattamento, agli abusi di potere. Invece la legalità è il codice di leggi approvato da una maggioranza parlamentare. Queste leggi possono urtare contro il sentimento di giustizia. Sequestrare la barca di un…

Una Chitarra

Giulio Vecchini è un liutaio di Cortona specializzato in chitarre. Una di queste è fatta con un pezzo di fascione di un barcone sequestrato a Lampedusa.  Sotto la laccatura riporta i colori stinti dagli anni e dalla salsedine rimasta nel legno. Diventare chitarra è l’ultimo e imprevisto impiego dell’imbarcazione. Fatta per la pesca nel Mediterraneo,…

La risposta è NO

L’autunno della giustizia esordisce con la cancellazione dell’intesa tra lo Stato e la mafia: si è trattato solo di una patetica volontà della mafia di trovare un accordo con lo Stato, che ai giudici è risultato granitico e intrattabile. Condannati invece i mafiosi per averci provato, assolti gli imputati delle istituzioni.Pronta a seguire la sportiva…

Nocche

Negli anni delle rivolte politiche ho conosciuto il pubblico coraggio di una gioventù intransigente. Era possibile a conseguenze anche gravi perché c’era un legame di lealtà e di solidarietà che aumentava il valore di ognuno.  Per contro non so immaginare il coraggio personale di chi svolge in solitudine un suo compito rischioso. Penso a Giulio…