L'ultimo viaggio di Sindbad

‘L’ultimo viaggio di Sindbad’, intervista e recensione di Gerardo Picardo (Adnkronos)

I migranti non sono solo “carne che viaggia, ma speranza. Sono quelli che ci raggiungono da tutte le parti del nostro territorio, così vasto da rendere impensabile qualunque misura di contenimento”. Erri De Luca parla così all’Adnkronos del suo libro, ‘L’ultimo viaggio di Sindbad’, appena ristampato da Einaudi (pp. 53, euro 7). “Il segreto di…

Prefazione “La vita ti sia lieve” di Alessandra Ballerini

Una preghiera di quand’era domenica e venivo spedito all’oratorio ripeteva una parola buffa per me allora: “Orsù dunque avvocata nostra”. Era rivolta alla ragazza madre di Ieshu/Gesù con richiesta di intercedere presso la volontà divina. Avvocata era una parola buffa. A contrasto del maschile, avvocato, che era invece esercizio di pubblica destrezza e sfacciataggine. Da…

Esclusioni

Non sono i macchinari del progresso, le conquiste scientifiche a definire un’epoca. La carta d’identità di un ‘epoca è contrassegnata da coloro che ne sono esclusi. “No, tu no”: quelli che rientrano in questa categoria decidono dei connotati di un periodo storico. Ecco esclusi dal diritto di cittadinanza i bambini che nascono in Italia da…