Vai ai contenuti
Fondazione Erri De Luca
Sito della Fondazione Erri De Luca
Fondazione Erri De LucaFondazione Erri De Luca
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • Cinema, Teatro & Musica
      • Canale Youtube Fondazione
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
    • Compagni di Viaggio
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Case editrici
  • All’estero
    • Lingua Francese
    • Lingua Inglese
    • Lingua Spagnola/Catalana
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowX page opens in new windowYouTube page opens in new window
Cerca:
Search
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • Cinema, Teatro & Musica
      • Canale Youtube Fondazione
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
    • Compagni di Viaggio
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Case editrici
  • All’estero
    • Lingua Francese
    • Lingua Inglese
    • Lingua Spagnola/Catalana
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti

Un’immagine del Mediterraneo

Attualità e Lotte, geografia, Ischia, Luoghi e Viaggi, Mare, Storie, Tematiche, Vita e NaturaDi Fond. Erri De Luca20/01/20251 commento

Il Mediterraneo è a forma di polpo sdraiato. Non si riconosce la testa, si sa che ha vari cuori, che ogni braccio è indipendente dagli altri e se staccato ricresce. La storia del Mediterraneo tiene conto di questa anatomia. Ognuno, che ci sia nato o soltanto affacciato, sente che è un solo corpo, non un’assemblea…

Circa la Storia

Letteratura - Poesia - Arte - Musica, Storie, TematicheDi Fond. Erri De Luca02/09/2024Lascia un commento

Il filosofo Schopenauer tra le molte negazioni di senso e di valore include la Storia. “Creare un’interpretazione di fatti storici è come cercare nelle nuvole gruppi di animali e di persone”. Come lettore la Storia è per me un ramo della letteratura. Non mi sorprende che Winston Churchill ricevette il Nobel letterario per le sue biografie…

Tiempo/Time

Luoghi e Viaggi, Napoli, Storie, Tematiche, Vita e NaturaDi Fond. Erri De Luca01/07/20241 commento

In un intervento pubblico a Napoli l’argomento è il tempo.  Premetto che per me non andrebbe usato per le condizioni climatiche. Il vocabolo “tempus” in Latino non si estendeva alla meteorologia. In napoletano è tiempo, con dentro una i spagnola che lo rende guizzante, inafferrabile. Nel film “Maccheroni” di Ettore Scola, ambientato a Napoli, Marcello…

Letture

Letteratura - Poesia - Arte - Musica, Storie, TematicheDi Fond. Erri De Luca03/06/20241 commento

Le righe vanno sulla pagina in discesa. Ben allineate fanno l’impressione di schiere di pensieri in ordine compatto. La pagina somiglia a una parata di reparti a ranghi stretti e disciplinati. Questa forma non corrisponde alla sua formazione. Le righe non vengono da un addestramento né da un reclutamento. Vengono da un guizzo di ricordo,…

Eppure

Attualità e Lotte, Bibbia - Ebraismo - Religioni, Guerra, Storie, TematicheDi Fond. Erri De Luca22/04/2024Lascia un commento

Con il metallo dei cannoni lasciati nella ritirata dell’esercito napoleonico, i Russi fecero campane. A loro volta quei cannoni francesi erano stati forgiati col metallo di campane. Le metallurgie obbediscono all’ordine del giorno. Le altalene di guerra e di pace ripetono le loro oscillazioni. Sulla facciata della sede ONU a New York è incisa su…

→123→
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowX page opens in new windowYouTube page opens in new window

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Contatti

  • Sede Fondazione
    Via di Tragliatella, 113 - 00123, Roma - RM
  • Mail Fondazione
    fondazione.erridl@gmail.com
  • Agente Lettarario
    vicki@vickisatlow.com
Fondazione Erri De Luca
Copyright 2025 @ Fondazione Erri De Luca

Privacy Policy

Torna su