Vertigine

4 ottobre 2015: aria pulita.

La fondazione ringrazia per la boccata di aria pulita che i camminatori del 4 ottobre ci manderanno dalla cima della Sainte-Victoire, e non solo… È nata in ambito accademico francese, da un’iniziativa di Chiara Milanesi e Carlo Baghetti, l’organizzazione di una marcia in montagna (domenica 4 ottobre sulla Sainte-Victoire, nei pressi di Aix-en-Provence) per sostenere simbolicamente…

21 settembre 2015

Lunedì prossimo, 21 settembre, entra l’autunno e io rientro nell’aula del processo. Ascolterò le richieste penali dei miei accusatori pubblici e di quello privato, della ditta. Saprò quanta prigione per me desiderano ottenere dalla sentenza. Sarà la parte più interessante, per i toni di voce e gli argomenti. Poi la parola toccherà ai miei difensori…

Grazie

E’ il canto di chi è disposto a meravigliarsi del mondo. Non vuole rinunciare alla sorpresa di scorgere. Diverso da vedere, che è la registrazione di presenze e la notifica di assenze, scorgere riconosce l’alone luminoso che avvolge creato e creature. Ogni cellula, atomo, irradia. Ogni fiocco di neve inventa la sua variante irripetibile dell’esagono. Chi è stanco smette di scorgere. Al suo opposto è il…

Appiglio

Nella sua formazione non era incluso il servizio al quale si è prestato. Risalito dal fondo del mare insieme al corpo dell’intera montagna, proviene da scheletro di corallo. Emerse alla luce e all’aria come accade a un mammifero, espulso da un grembo di acque. Infine fu raggiunto da alpinisti. A chi si arrampica su pareti…

Sostanza stupefacente

Le hanno fotografate all’infrarosso. Hanno tredici miliardi di anni. Qualcuna ha la massa di mille volte il nostro Sole. C’è una scienza che guarda lontano, così lontano da vedere il prima. L’astronomia arriva ad affacciarsi dietro la curva del tempo. I corpi fotografati risalgono all’inizio dell’Universo, fissato in data tredici miliardi e settecento milioni di anni fa. Dispiace non sapere…