Maestrale

C’è una locanda a Erto (Pordenone), al Cervo Bianco. Mi porta alla loro tavola Mauro Corona, amico con il quale ci scambiamo il termine affettuoso di “compare”. Il nome è appropriato: nella valle a fine settembre i cervi aprono il fragoroso concerto degli scontri per gli accoppiamenti. Il tumulto delle loro voci si ascolta dai…

Un tempo rovesciato

Da bambino in città, tra i vicoli dove il bucato ci metteva giorni a sgocciolare, ero d’improvviso scaraventato d’estate per tre mesi su un’isola. A piedi nudi mi trovavo davanti agli orizzonti. Gli occhi ci mettevano giorni a prendere la messa a fuoco, che in fotografia si chiama all’infinito. La pelle di città cadeva a…

Buongiorno signore

Incontro più coetanei miei che giovani in montagna. Con uno, di poco più anziano, ci si ferma a parlare. Mi racconta un episodio delle sue scuole elementari. Era bravo, ma aveva il difetto di arrivare in ritardo all’inizio delle lezioni. Un mattino della solita mancanza apre la porta della sua aula e succede questo: tutta la classe, compreso…

Foto Archivio FEDL

Quattr’ore, venti anni

Quest’anno l’alpinismo ha toccato due tappe irripetibili. In poco meno di quattr’ore un giovane uomo ha salito slegato, libero da qualunque protezione, l’abissale parete a precipizio del Capitan, nel parco di Yosemite in California. Una volta partito verso l’alto non ha avuto altra via di uscita che la cima, nessuna ritirata possibile. Il suo nome,…