Un sentimento zingaro

Ogni anno salgo a un’altezza su un bordo di un burrone dove sta piantato un albero di cirmolo. Appoggiato al suo tronco, sotto la sua chioma, ho scritto varie pagine. Anche quest’anno sono salito, ma non alla sua ombra. L’ho trovato disteso sulla scarpata, metà della radice scoperchiata. Il vento dello scorso autunno che ha…

Pellegrinaggi

Amo i musei della terra, quelli a cieli aperti. In quelli fatti a scale e corridoi, con l’eccellenza delle arti umane, mi trovo schiacciato e ne esco stordito. Forse è il giusto effetto, ma non lo preferisco. Più volentieri visito le meraviglie del pianeta. Mi sono avvicinato alle più colossali montagne, senza peso sulle loro…

Una visita

Vado in montagna lentamente. Per buone ore i passi risalgono i pendii. I boschi intorno sono irrigiditi, sul ripido gli abeti stanno attaccati al suolo dalla neve. Più in alto la vegetazione smette, resta la pietra, il ghiaccio e sopra l’aria senza confini. L’inverno è agli ultimi giorni, il vento ha meno forza di comprimere…

Sedici

Forse faccio in tempo a vederla. Lei, la generazione che inventerà l’economia della riparazione. Il tempo presente è oppresso dall’accumulo di catastrofi prodotte dallo sfruttamento tossico dell’ambiente e da micidiali incurie. Il clima reagisce imbizzarrito all’asfissia delle emissioni. Ai contemporanei la vista e la prospettiva si riducono all’immediato e all’irrimediabile. C’è da mettere mano sanitaria…

In su

Risalgo un bosco in montagna, la neve scricchiola sotto i passi. Le mie orme si aggiungono a quelle di cervi e caprioli. Sto a casa loro, passo sulle tracce della loro notte. Trovo l’impronta nitida di un lupo, se ne va dritta nella mia stessa direzione, le cammino accanto. Immagino che sia anziano, isolato dal…