Nuvole sotto i piedi

La prima testimonianza di una scalata da parte di chi l’ha compiuta, risale al 1336. Il poeta Francesco Petrarca è l’autore di “L’ascensione al monte Ventoux”, cima della Provenza che raggiunge 1900 metri.Ne fa la salita insieme al fratello minore Gherardo, più agile e più abile di lui. Un alpinista di solito cita predecessori, Petrarca…

Una notte all’aperto

Sdraiato all’aperto una sera d’estate lontano dalle luci, guardo in su e vedo cadere la semina delle scintille luminose. Di quelle più vicine sento il soffio. Vengono da una deriva in volo attraverso il vuoto dello spazio. Di notte si vede che la terra si rinnova con la più antica materia dell’universo. Si fa fertilizzare…

Agosto

“Camminavo un pomeriggio di agosto lungo la sponda di un fiume, pensando a quello che penso sempre quando cammino lungo la sponda di un fiume in agosto. Camminando penso: siamo in agosto e io sto camminando lungo la sponda di un fiume”. La frase è dello scrittore gallese Dylan Thomas, la ritrovo proprio in un…

In casa d’altri

Oltrepassati i boschi e poi i mughi, su un sentiero di montagna si mettono passi in equilibrio accanto a precipizi. Si impara l’attenzione al suolo, ai sassi, alle ghiaie sdrucciole, s’impara a non slittarci sopra. L’attenzione è la prima forma di rispetto per chi s’inoltra in alto. Ci si ferma se si alzano gli occhi…