27 gennaio

Il 27 gennaio 1945 i soldati dell’Armata Rossa entrarono nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. La data è stata scelta per fissare il giorno del ricordo. Però già mesi prima, nell’estate del ‘44 l’esercito Russo aveva scoperto i campi di sterminio (vernichtungslager) di Majdanek e Treblinka. Su Treblinka scrive Vassili Grossman, autore del…

Anticorpi

Alla Fiera della Piccola Editoria a Roma si è parlato del rogo dei libri con Loredana Lipperini di Fahrenheit. Cosa brucia insieme a un libro in un rogo: ho risposto che bruciano carta e inchiostro, ma non le parole. Quelle restano fuori portata degli incendiari, come semi gettati lontano da un albero circondato dalle fiamme.…

Metafore

Di sera accendo il fuoco nel camino, uno dei gesti più antichi della specie umana. Irradia luce, scalda, non ha corpo e non proietta ombra. Mentre lo guardo divorare il legno, passano dei pensieri suscitati dalle sue forme mobili. Dante nel canto 26 dell’Inferno incontra Ulisse trasformato in fuoco e così scrive: ”Lo maggior corno della fiamma…