Mentre leggeva

Nel suo breve libro postumo (Sotto gli occhi dell’Agnello), composto di frasi che si aggirano tra le scritture sacre, Calasso accenna a un atto di lettura.In alcune raffigurazioni pittoriche la Vergine, raggiunta dell’annuncio, sta presso un leggìo, davanti a un libro aperto. Per una ragazza di quell’epoca è una condizione inverosimile che si presta ad almeno…

In aprile

In aprile la terra butta fuori quello che si è tenuta dentro nei mesi dell’inverno. Spuntano gemme sui tronchi, fioriture trai cespugli, il seminato di autunno affiora in superficie.L’Ucraina è un’immensa pianura il cui suolo si sta risvegliando. Su di lei erano passati i cingoli dei trattori, seguiti da altri cingolati. La guerra ha attraversato…

Il sostantivo: popolo

Gli stupri sono crimini di guerra. Vengono però giudicati in base a responsabilità individuali, anche se commessi dietro licenza concessa dai comandi. Per motivare i soldati impegnati in battaglie casa per casa, rischiose e imprevedibili, si da loro licenza di stupro e di saccheggio. Sono crimini di guerra commessi da militari in uniforme, agli ordini…