La presa delle gocce

In questi giorni di pioggia faccio caso alle gocce che restano appese all’estremità degli aghi di pino. Più di quelle sui vetri, mi meraviglio di come facciano presa, le gocce. Gli ultimi saranno primi: l’espressione ricorre nei Vangeli di Matteo, Marco, Luca. Il termine greco dei loro testi è: ”èscatoi”, che non precisamente gli ultimi,…

In nome di chi?

La prigione per motivi politici dovuti a resistenza civile è novità di ritorno dalle nostre parti. Si preferisce ignorarla, ma non in questa pagina. Una insegnante di Latino e Greco, in pensione, ha avuto conferma della sua condanna definitiva a un anno di carcere. Con lei altre undici persone tra quelle identificate durante una protesta…

Termine di Olimpiadi

Calcolo le lunghe pene detentive in Olimpiadi, invece che in anni. 26 annate, 104 stagioni, sono una cifra astratta, smisurata all’interno, scarsa di peso fuori. Chi esce da così lunga assenza trova intatto il pubblico rancore legato al suo nome e alla sua colpa. Perciò conto la durata della clausura in Olimpiadi, sei e mezzo,…

Skin/Pelle

Ho visto il cortometraggio che ha ottenuto il premio Oscar quest’anno. Titolo è “Skin”, regista Guy Nattiv. Racconta di razzisti americani, delle loro violenze contro persone di colore. Una sera uno di questi aggressori viene rapito da un gruppo di sue vittime. Lo portano in una rimessa e lo tengono per una decina di giorni.…

Macina ancora

Sono stato in Val di Susa a incontrare di nuovo le persone della più duratura e bella esperienza di lotta civile in Italia. Ho visto le tre generazioni che rinnovano il patto di legittima difesa della loro vallata. Larga nel suo punto massimo un solo chilometro, è attraversata da due strade, un’autostrada spesso soprelevata, una…