Un contributo di Stefano Unterthiner sui lupi

Dati numerici sulla popolazione di lupo in Italia non esistono: credo sia del tutto inutile, fuorviante e anche ‘manipolabile’, uscire con cifre di ‘4000-5000’ individui, senza aver nessun riscontro reale (cosa per altro, quasi impossibile). E’ esattamente come dire, banalmente, che i lupi ‘sono troppi’. Nel 2012 per quanto riguarda l’intero arco alpino sono censiti 35…

Vagility

Vagility è una parola inglese che definisce l’abilità di un organismo a muoversi liberamente e migrare. Viene dal latino vagare, a dimostrazione che anche le parole si muovono, oltrepassando i confini dei vocabolari. Osip Mandelstam nel suo viaggio in Armenia (1930) ammira il paesaggio e anche l’alfabeto di quel popolo. “ Quanto mi è cara…

Alla sorgente

Per cibo: la manna prodigata a pioggia nel deserto, è assegnata con questa precisazione. Certo, serve a sfamare, perché aggiungere: per cibo? Perché non se ne deve fare commercio, accaparrarla per rivenderla. Non deve avere valore di scambio, ma valore di uso. Perciò se conservata per il giorno dopo, marcisce. La scrittura sacra ha per…