Presidio sanitario

Invitato a un incontro in parrocchia, mi introduce il sacerdote che mi chiede argomenti per affrontare le paure pubbliche e private in circolazione. Dovrei chiedere io a lui, perché chi possiede, o è posseduto da una fede, è meglio attrezzato in materia. Lo so dalle varie volte che la divinità dice ad Abramo: ”Non temerai,…

Cattivismo

In margine a una domanda ricevuta a proposito della sinistra in politica, ho potuto solo e brevemente escludere che possa essere un’attenuazione delle politiche di destra. Ai surrogati si preferisce il prodotto di marca. La situazione della sinistra in circolazione adesso, verifica il collasso per avere imitato la destra su temi di coscienza civile. In…

Ecchimosi

La politica italiana ha ottenuto il brevetto di discarica dei sentimenti amareggiati. Ci si sfoga scaricando le colpe verso il basso senza nemmeno un provvisorio risultato di sollievo. Invece di alzare il pugno contro i piani alti, si gira in giù il pollice nel Colosseo a decretare la morte dei soliti sconfitti. I piccoli schermi…

Il possibile

“Grande è chi agisce per amore, più di chi agisce per timore”. Trovo questa frase in un Trattato del Talmud e la applico al caso di Elin Ersson, studentessa svedese di 21 anni. A luglio su un aereo della Turkish Airlines in partenza dall’aeroporto di Gothenburg diretto a Kabul, rifiutò di sedersi al momento del…

Contropelo

In una trasmissione televisiva si discuteva della differenza tra la realtà e le percezioni alterate, a proposito della presenza di immigrati. Il fenomeno avvertito superava di tre volte i numeri effettivi. In studio arriva la telefonata di una signora che protesta: “ Voi non conoscete la realtà “. Per lei la realtà era la sua…