Esclusioni

Non sono i macchinari del progresso, le conquiste scientifiche a definire un’epoca. La carta d’identità di un ‘epoca è contrassegnata da coloro che ne sono esclusi. “No, tu no”: quelli che rientrano in questa categoria decidono dei connotati di un periodo storico. Ecco esclusi dal diritto di cittadinanza i bambini che nascono in Italia da…

“Urti tra scienza e fede”

Quando Copernico pubblicò il ” De revolutionibus orbium coelestium” , dei monaci commisero suicidio. L’ evidenza di una realtà meccanica e scientifica in contrasto con le scritture sacre sgomentava a morte. L’ intelligenza umana si permetteva emendamento dell’ ordine divino. Copernico usò il termine ” de revolutionibus” in senso proprio delle rotazioni e in senso…