Nuovo contratto

In margine ai bollettini medici si pronuncia sottovoce, forse per non irritarla maggiormente, la parola natura. Ho una mia definizione che ne restringe di parecchio il campo: esiste dove la specie umana è assente o in minima presenza. Natura per me è il mare aperto, le profondità oceaniche, i deserti, le montagne, le distese polari,…

Per conto

Mio cugino Mario mi trasmette ricordi ricevuti da nostra nonna Emma sull’epidemia detta Spagnola. Tra il 1918 e il 1920 uccise decine di milioni di persone nel mondo, che allora ne contava due miliardi circa. I conteggi allora non erano puntuali né ossessivi. Fu una influenza virale, colpì giovani e adulti con esiti polmonari. Fu…

Lettera

Lettera indirizzata a Nicoletta Dosio, insegnante di Latino e Greco, in pensione, condannata a un anno di prigione per la lotta contro il tunnel della Val di Susa, da tre mesi reclusa a Torino. Cara Nicoletta, in questi giorni rileggo. Ho di nuovo sulle ginocchia le lettere di Rosa Luxembourg dalla prigione di Berlino. In…

Notizie dal Cantico

“Giardino chiuso, sei, sorgente sigillata”: oggi queste parole rivolte all’amata non sarebbero intese come un complimento. Eppure appartengono al celebrato Cantico dei Cantici (Shir Hashirìm nella sua lingua madre). Iscritto nel canone sacro dell’Antico Testamento, manca del nome della divinità, presente in tutti gli altri testi. Una tradizione ebraica vuole che sia per questo il…