Erri De Luca's Foundation
Sono creature fortissime i fiori, sul campo li calpesto e loro si rialzano, come fosse passato su di loro il vento e non il peso sessantaquattromila volte più del loro. Sono ingegnosi i fiori, con la bellezza attirano le api, le farfalle che portano lontano il messaggio urgentissimo del polline. Sono altissimi i fiori, dove…
Ogni anno salgo a un’altezza su un bordo di un burrone dove sta piantato un albero di cirmolo. Appoggiato al suo tronco, sotto la sua chioma, ho scritto varie pagine. Anche quest’anno sono salito, ma non alla sua ombra. L’ho trovato disteso sulla scarpata, metà della radice scoperchiata. Il vento dello scorso autunno che ha…
Circa tre anni fa mi trovavo a Belluno per un incontro pubblico e in piazza c’era un’esposizione di scultori in legno. Ognuno aveva un suo posto e si assisteva alle lavorazioni eseguite sul momento. Mi fermai accanto a uno degli artisti, coetaneo all’incirca. Parlammo e mi venne il desiderio di comprare una sua opera, fatta…
Ho visto il cortometraggio che ha ottenuto il premio Oscar quest’anno. Titolo è “Skin”, regista Guy Nattiv. Racconta di razzisti americani, delle loro violenze contro persone di colore. Una sera uno di questi aggressori viene rapito da un gruppo di sue vittime. Lo portano in una rimessa e lo tengono per una decina di giorni.…
In questo inizio d’estate mi sono messo a leggere le 1500 pagine dei racconti di I.B. Singer. Leggo storie passate di un mondo estinto, che lì dentro si agita ancora. La mia preferenza per loro in parte si spiega con i fantasmi, sparsi in quei racconti come in quelli dell’infanzia napoletana. Gli spettri si assomigliano,…