Erri De Luca's Foundation
Pensar es revolucionario. Questa frase incisa nel ferro contro il cielo di Buenos Aires sta nel Parco della Memoria, accanto all’immenso bacino fluviale del Rio De La Plata. Sulla riva opposta c’è l’Uruguay, ma non si vede la costa. Su un muro lungo centinaia di metri, a forma di cicatrice, sono scolpiti i nomi di…
Ringraziamo la Casa della poesia per aver scelto come poesia della settimana “A mia madre” di Erri De Luca
Pubblichiamo questa poesia inedita della cara amica, la poeta Roberta Dapunt. ascoltando Giorgio Gaber, dedicato a Dio e a noi Io se fossi Dio, richiamerei Giorgio Gaber, lo farei resuscitare. Per fargli cantare che se io fossi Dio, la terra ora me la vedrei da molto vicino. Anzi, spalancherei gli occhi per guardarmi uomini e…
La cavalleria errante si era estinta da secoli. Ma ecco che nel 1600, epoca di grande potenza per la Spagna, per le sue strade gira un anziano signore di provincia che pretende di essere la reincarnazione di quei cavalieri. Come se da noi un pittore si travestisse con panni e pretese di artista del Rinascimento.…
A Napoli al Museo di Archeologia visito statue greche e copie latine. La loro perfezione era una istigazione fisica a imitarle. A forza di averle sotto gli occhi, il corpo si modellava sulle loro forme. Oggi quelle forme non stanno più addosso a delle statue, ma a dei manichini in vetrina. Il corpo umano moderno…