Erri De Luca's Foundation
Aristotele riporta la frase di un filosofo collega, Agatone: “Dio non ha potere su questa sola cosa: fare che le cose fatte non siano”. Gli avvenimenti accaduti non possono essere annullati. Il passato è irreparabile. Molto più tardi, nel suo Zaratustra, Nietzsche tenterà un salvataggio della divinità: il “così è stato” è opera del suo…
Viaggio in Europa. (Breve discorso in occasione del premio letterario del Parlamento Europeo, Bruxelles, 7 dicembre 2016). Due avvenimenti mi hanno rallegrato nei recenti giorni: la cancellazione dell’oleodotto sulla terra del popolo Sioux in Nord Dakota e l’elezione di un presidente ecologista e europeista in Austria. Sono segnali che dimostrano questo: è possibile resistere allo…
La normale occasione di urne aperte a una consultazione popolare è diventata petulante e scimmiotta il finimondo, una data spartiacque tra versanti opposti. Ma il governo resterà dov’è ora, tronfio o ammaccato e il risultato del referendum resterà disatteso e aggirato, com’è tradizione da noi, se sgradito all’esecutivo. La rappresentazione vuole che ci siano da…
Abramo inaugura la circoncisione nella storia sacra. La divinità gli chiede quella incisione nella carne come segno perpetuo di alleanza da una generazione all’altra. Il giorno stesso Abramo convoca ogni maschio della sua casa e procede all’operazione. In due soli versi del capitolo 17 di Genesi/Bereshit si dà conto dell’avvenuta circoncisione in massa. Mi capita…