Erri De Luca's Foundation
Lettera indirizzata a Nicoletta Dosio, insegnante di Latino e Greco, in pensione, condannata a un anno di prigione per la lotta contro il tunnel della Val di Susa, da tre mesi reclusa a Torino. Cara Nicoletta, in questi giorni rileggo. Ho di nuovo sulle ginocchia le lettere di Rosa Luxembourg dalla prigione di Berlino. In…
Nel libro: ”To kill a mocking bird“, tradotto in italiano: ”Il buio oltre la siepe”, la scrittrice Nelle Harper Lee fa dire questa frase al protagonista Atticus Finch: ”Prima di vivere con gli altri bisogna che io viva con me stesso. La coscienza è l’unica cosa che non deve conformarsi al volere della maggioranza“. Credo…
L’installatore della porta nuova per contratto doveva portarsi via la vecchia. L’ho vista in terra spalancata a vuoto, pronta per essere caricata e gettata su un mucchio di rifiuti. Ci ho ripensato. La tengo per legna da camino, ho detto e l’ho rialzata. Meglio bruciata in cucina a pochi passi da dove è servita a…
Torno a leggere: ”Il diario dall’anno della peste” di Daniel Defoe, su Londra nel 1665. È il migliore documento sulla vita di una città durante un’epidemia sterminatrice. “Sebbene la peste infierisse soprattutto tra i poveri, erano essi i più temerari… correvano a offrirsi per qualsiasi impresa in cui riuscisse loro di trovare lavoro… assistere i…
Sul mio campo ho visto spuntare tra le erbe la piccola foglia di una quercia spontanea. L’ho protetta dalla concorrenza, favorendo la crescita. Ora è un albero, la sua chioma spalancata in alto allarga l’ombra in terra. Così ho saputo che il suolo era adatto e ne ho piantate altre. Non sono contadino, non saprei…