Erri De Luca's Foundation

L’Ucraina in agosto

La luna più grossa l’ho appena vista sull’Ucraina la sera dell’11 agosto. Saliva sopra le colline, ravvicinata, enorme. L’effetto è stato di stupore, di calma, di quiete. Non doveva essere così per chi stava nelle trincee: effetto di faro che illumina e facilita il tiro a bersaglio. Mi sono venuti in mente per ironia i versi di…

Serata per Giulio Regeni

Serata per Giulio Regeni Sono sul palco non solo per condivisione delle ragioni di giustizia, ma per solido affetto per la famiglia Regeni: Claudio, Paola, Irene.A che punto sta la verità: ci sono i nomi dei colpevoli, le loro foto, l’indirizzo del loro posto di lavoro, ma non è possibile procedere contro di loro per…

Circa l’amore

Fall in love, tomber amoureux: la lingua inglese e la francese impiegano verbi di caduta per la condizione amorosa. La caduta comporta perdita di equilibrio e un abbassamento. La lingua italiana dice: innamorarsi. La preposizione “in” esprime l’ingresso in una condizione nuova e separata. Il napoletano che sostituisce il verbo amare con “te voglio bene”,…

Ci sono

“Non ci sono parole”: ricorre abitualmente questa dichiarazione di impotenza del vocabolario. Chi la pronuncia probabilmente  non ha bisogno di conoscere le oltre duecentomila voci elencate in ordine alfabetico. Afferma un pregiudizio e un luogo comune, più che un’insufficienza della lingua.Da lettore di lunga data mi sono fatto un’idea opposta. Non solo le parole possono…