Erri De Luca's Foundation
Un giorno di primavera me ne uscii di casa al mattino come al solito, ma quella volta fu per non tornare. Era l’ultimo anno di liceo. Disertai la casa, lo studio, gli orari, i pasti. Per qualche giorno vagai nella città senza far niente, nell’ubriacatura triste della prima e totale libertà. Immaginavo di fare il…
Una frase dei muratori di una volta diceva: “Costruiamo la casa agli altri e la nostra rimane un progetto”. Ho lavorato nei cantieri edili da operaio per molti anni della mia vita. Agli inizi ero un manovale. Esistevano già le betoniere, ma il lavoro nostro costava di meno e perciò impastavamo con la pala: calce,…
“Un osso a un cane non è carità. Carità è l’osso condiviso con il cane quando tu sei affamato quanto lui”. Questa frase è di Jack London, scrittore, militante socialista, tra 1800 e 1900. La carità è un gesto personale e dipende da un’occasione che spinge a praticarla. Oltre di essa esiste un sentimento collettivo…
D’inverno vado a fare legna al mare. La spiaggia è quella senza fine a nord di Fregene. Ho riletto l’Eneide, di recente. Virgilio fa sbarcare i profughi di Troia a sud di queste dune. Cammino con lo zaino e con la sega, faccio la raccolta dell’offerta. Staccati da qualche tempesta, sradicati, gli alberi hanno navigato.…
Cent’anni fa, 1917, in piena rivoluzione russa Boris Pasternak scriveva “Silenzio, sei migliore di tutto ciò che ho udito”. Aveva udito il rumore della prima guerra mondiale e quello della sua figlia primogenita, la rivoluzione in corso. Il silenzio era stato bandito dal mondo, in esilio nei deserti e sui monti. Era il silenzio della…