Erri De Luca's Foundation
Comincio la salita da quota 1972 m.Attraverso il bosco di larici fino a che smette e inizia la pietraia.Mentre i passi si appoggiano al pendio si aggira nella testa vuota del primo mattino il numero scritto sul cartello indicante la quota: 1972. I decimali coincidono con gli anni che ho raggiunto. Insieme agli altri numeri…
Oisive jeunesse à tout asservie par délicatesse j’ai perdu ma vie. Oziosa giovinezza a tutto sottomessa per delicatezza persi la vita mia. In questo rammarico di Rimbaud si pronuncia il dubbio che accompagna l’eta più celebrata, alla quale perciò si chiede molto. Sto facendo la cosa giusta adeguandomi a selezioni truccate, compromessi, regole che…
Le guerre stancano anche chi non le combatte. L’Ucraina retrocede nelle cronache, senza retrocedere sui campi di battaglia.Per chi liberamente sceglie di portare una goccia di soccorso, l’attualità non scade.L’Ucraina è attraversata da grandiosi fiumi orientati nord sud, tranne il breve tratto di confine alla foce del Danubio.Bug, Dniestr, Dniepr, Donec e affluenti irrigano pianure in…
GINGER E ARTHUR GROSSMAN SPOSATI MIRACOLOSAMENTE 70 ANNI SI INNAMORARONO IN QUESTO PARCO. Avvenne tra i viali, ignota la stagione. I loro nomi avvitati su di una panchina di legno dipinta di verde. Non serve altro sapere di nessuno di noi più di quanto può stare inciso su di una targhetta di acciaio centimetri…
“Come nelle tempeste fosse pace”. Così termina la poesia La Vela, del russo Mikhaïl Lermontov (1814-1841). C’è un punto nel fitto di uno scompiglio in cui le forze contrarie sono così prevalenti che in alcune persone cessa ogni agitazione e sopraggiunge la completa calma. Mentre si manifesta, ci si bada poco. Leggendo il verso di…