Erri De Luca's Foundation
Il 2 gennaio ricorre la nascita di mio padre, così inizio ogni nuovo anno coi pensieri all’indietro. Affiorano dei resti: per un periodo si era messo a dipingere, colori a olio su tela, acquerelli su carta. Era per svago suo, li mostrava solo a noi di casa. Accumulava tele che mamma buttava per eccesso con…
Durante le passeggiate di questa fine di anno mi è venuta in mente l’immagine del ponte, steso tra due sponde distanti. Ne ho ricordati alcuni. Il primo è letterario, il magnifico racconto di Thornton Wilder: “Il ponte di San Luis Rey”. Era tra i libri di mio padre, lo lessi perché era lì. Altri li…
Una passeggiata sul Sentiero degli dèi, da Agerola sui monti Lattari, riprende la festività pagana del solstizio. Il punto più basso del sole in mezzo al giorno inaugura l’inverno. Questo 21 dicembre non ne portava traccia, la giornata splendeva tiepida sul cammino steso tra cielo e mare. Il panorama si affaccia spettacolare sulla costiera amalfitana, ma…
Alle tavole sono rimproverato perchè sto zitto. Viene inteso come disinteresse, mancanza di partecipazione. È il mio modo di stare attento. Non è per me passivo stare in ascolto accanto a commensali che conversano. Così assorbo racconti, punti di vista, desideri, idee. Non che prenda appunti: il fatto è che per me nessuna conversazione è…
Era la notte organizzata per occupare alloggi vuoti da parte di centinaia di baraccati della periferia romana. Di fronte ai loro accampamenti erano spuntati cantieri che sfruttavano la loro manodopera per costruire case da lasciare vuote, perchè il loro prezzo aumentava. Baracche gremite e dirimpetto case pronte: l’assurdo chiedeva rimedio. Organizzavamo la riscossa, voce del…