Erri De Luca's Foundation

Paolo Sassone Corsi

Capivo che la luce del giorno agiva sul mio corpo e che il tramonto inaugurava altri meccanismi interni. Capivo che il corpo è uno strumento musicale che cambia gli accordi secondo ritmi regolati in cielo. Sapevo che gli alberi vanno secondo la luna, la linfa attirata più forte verso l’alto in fase crescente. Sapevo le…

Accovacciati

Sono profughi. Vengono chiamati preferibilmente con termini attenuati, che in nulla attenuano la loro condizione. In inglese sono “displaced persons”, come se avessero perso la via di casa e si trovassero per sbaglio in un altro posto. Displaced: si constata che non sono più “placed”, piazzati a casa loro. Sono perciò spiazzati. Sono profughi. Di…

Il futuro di oggi

A Trastevere dei giovani di sera giocano allo sputo per sfida all’epidemia e alla loro immaginaria invulnerabilità. Un ragazzo che conosco, presa la maturità, si avvia in bicicletta in Olanda a cercare lavoro di pizzaiolo. Altri giovani iniziano in campagna a far fruttare la terra in maniera biologica. La gioventù è nel suo fermento naturale,…

In casa d’altri

Oltrepassati i boschi e poi i mughi, su un sentiero di montagna si mettono passi in equilibrio accanto a precipizi. Si impara l’attenzione al suolo, ai sassi, alle ghiaie sdrucciole, s’impara a non slittarci sopra. L’attenzione è la prima forma di rispetto per chi s’inoltra in alto. Ci si ferma se si alzano gli occhi…

Racimolo

In Spagna sette centrali a carbone sono state chiuse perché non più redditizie. Il prezzo del petrolio è così basso da interrompere ulteriori ricerche con il famigerato metodo “fracking” e le compagnie stanno investendo in altre energie. In Italia sono aumentati gli addetti in agricoltura, specialmente giovani che investono il loro futuro nella terra e…