Erri De Luca's Foundation
Invitato a intervenire in un appuntamento di Magistratura Democratica ho ricordato di essere stato imputato. Quando lo ero per le parole di sostegno alla lotta della Valle di Susa contro lo sventramento delle loro montagne, l’aula del tribunale era affollata. Amici, cronisti, curiosi seguivano il dibattito di accusa e difesa. Arrivando passavo nel corridoio dove…
Durante le reclusioni dell’epidemia si è dimostrata la colpa dell’architettura moderna che ha eliminato i balconi dalle facciate degli edifici. Le persone rinchiuse nelle mura di casa non potevano uscire dal perimetro, levarsi le stanze di dosso. Chi ha avuto un balcone poteva chiudersi alle spalle la clausura stando con il corpo all’aperto. Faceva un’apprezzata…
All’epoca delle nostre manifestazioni non ci facevamo fotografare. La polizia schedava ma doveva usare il teleobiettivo. Solo alcuni fotografi fidati potevano documentare da vicino. Non ho mie fotografie di quegli anni. Oggi suona preistorico, era invece effetto secondario degli urti del 1900. Neanche si usavano le generalità, i cognomi, piuttosto i soprannomi. Poi ci sono…
Nello spazio Feltrinelli alla Fiera del libro di Francoforte trovo esposta una foto di Inge Feltrinelli seduta accanto a me. Lei ride, la sua risata calda, coinvolgente. Forse ho detto qualcosa di ridicolo. Mi aveva portato a Francoforte molti anni fa, dopo le prime pubblicazioni mie presso di loro. Facevo ancora lavori manuali, l’ambiente letterario…
Yentl è una storia scritta da I.B. Singer. Fu un grande successo sullo schermo di Barbra Streisand che lo diresse, l’interpretò, ne firmò la sceneggiatura e ne cantò le canzoni. L’autore del libro fu molto dispiaciuto della versione film e ne scrisse apertamente contro. Cito questo celebre dissidio per adattarlo su piccola scala al mio…