Erri De Luca's Foundation
In una sua canzone, “Shelter from the storm” Bob Dylan scrive che la bellezza cammina sul filo di un rasoio. Lo stesso si può dire dell’ironia che sta sul tagliente equilibrio del funambolo. Dario Fo e Franca Rame, sono stati i maestri circensi dell’irriverenza verso le autorità. Ne sono stati ripagati con ostilità e distanza.…
Mi scrive la mamma di Carmen Gattullo, la ragazza uccisa un anno fa a Ostia, investita sulle strisce pedonali mentre andava a scuola. Mi manda questa pagina dal diario di Carmen. – Da grande voglio salvare le persone. – E che vorresti fare ? Poliziotto? Pompiere? Medico? – La scrittrice. Svolgo questa attività, ne ricavo…
Da giovani l’età adulta, quella anziana sono incomprensibili. In una canzone dei Beatles si chiedeva: “Avrai ancora bisogno di me, mi nutrirai ancora quando ne avrò 64?”. Alcuni di quei beniamini della loro gioventù hanno poi scavalcato quella soglia di età, così remota se vista dai venti anni da sembrare astratta. La gioventù può immaginare…
Dov’è mai esistita una legge che libera da una condanna a morte grazie al parere di una persona incontrata per strada? Una pena di morte pronunciata dall’alto tribunale della capitale viene annullata da uno straniero di passaggio, interrogato dal corteo diretto a eseguire la sentenza. Si resta sbigottiti davanti a una così strepitosa cassazione. Quella…
La classe operaia: questa definizione economica di Karl Marx ha avuto conseguenze politiche. Un lavoratore salariato apprendeva due cose: di essere sottopagato per produrre plusvalore e di appartenere a una schiera di uguali. La classe operaia è stata prima di tutto una potente definizione politica. Ha procurato coscienza della propria forza di massa, rompendo l’isolamento…